The 10 Best PaaS Companies in Italy - 2025 Reviews

Top PaaS Companies in Italy

Which one is the best for your company?

Takes 3 min. 100% free
8 companies

Search location
Ratings
Budget
Discover Italy's leading PaaS (Platform as a Service) companies and developers, poised to revolutionize your cloud-based application development. Our curated list showcases vetted experts in PaaS solutions, offering scalable and flexible platforms for your business needs. Explore each provider's portfolio and client testimonials to make an informed decision. Whether you're seeking robust infrastructure, rapid deployment capabilities, or specialized PaaS environments, you'll find Italian innovators ready to elevate your digital projects. Sortlist enables you to post your specific requirements, allowing top Italian PaaS developers and companies to reach out with tailored proposals that align with your unique technological goals and vision.

All PaaS Developers in Italy

  • 4.9
    (11 reviews)

    Strategic partner for innovation: design, development, and consultancy for tailored solutions.🚀

    Highly recommended
    Top awarded
    🌍 Translated into Italian, English and Spanish: 🇮🇹 Italiano: VentureLab è un'azienda dinamica specializzata in soluzioni tecnologiche avanzate. Siamo il partner ideale per chi cerca innovazione, affidabilità e personalizzazione. La nostra forza risiede nella nostra squadra di esperti, che combina esperienza, creatività e una profonda conoscenza tecnologica per trasformare le tue idee in realtà tangibili. Scegliere VentureLab significa affidarsi a un team che valorizza le tue esigenze e le traduce in soluzioni su misura, sia nel campo dello sviluppo web, software, applicazioni mobile, che nelle ultime tendenze come realtà aumentata e virtuale. Impegnati nella sicurezza, nell'innovazione continua e nel supporto al cliente, siamo qui per guidarti verso il futuro del successo digitale. 🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿 English: VentureLab is a dynamic company specializing in cutting-edge technological solutions. We are the ideal partner for those seeking innovation, reliability, and customization. Our strength lies in our team of experts who blend experience, creativity, and deep technological knowledge to turn your ideas into tangible realities. Choosing VentureLab means entrusting your needs to a team that values them and translates them into bespoke solutions, whether in web development, software, mobile applications, or the latest trends like augmented and virtual reality. Committed to security, continuous innovation, and customer support, we are here to guide you toward a future of digital success. 🇪🇸 Español: VentureLab es una empresa dinámica especializada en soluciones tecnológicas de vanguardia. Somos el socio ideal para aquellos que buscan innovación, fiabilidad y personalización. Nuestra fortaleza reside en nuestro equipo de expertos, que combina experiencia, creatividad y un profundo conocimiento tecnológico para convertir tus ideas en realidades tangibles. Elegir VentureLab significa confiar tus necesidades a un equipo que las valora y las traduce en soluciones a medida, ya sea en desarrollo web, software, aplicaciones móviles o en las últimas tendencias como realidad aumentada y virtual. Comprometidos con la seguridad, la innovación continua y el apoyo al cliente, estamos aquí para guiarte hacia un futuro de éxito digital.
    Looking for work in PaaS
    Located in Naples, Italy (+5)
    From €3,000 for PaaS
    Worked in Others (+7)
    Speaks English, Arabic(+3)
    11-50 members
  • (0 review)

    Una riga di codice alla volta

    Oncode è un'azienda che si occupa di sviluppo software e automazione. Numerosi progetti e un continuo aggiornamento professionale ci consentono di progettare soluzioni software di qualità.
    Looking for work in PaaS
    Located in Venice, Italy
    From €1,000 for PaaS
    Works in multiple industries
    Speaks Italian, English
    51-200 members
  • (0 review)

    SynSphere Italia: Innovazione e Affidabilità nel Cloud, la Tua Crescita, la Nostra Missione.

    SynSphere Italia è un'azienda dinamica e in rapida ascesa nel settore IT, specializzata in soluzioni e servizi cloud innovativi. Con una crescita impressionante, arrivando a fatturare un milione di euro in soli quattro anni, SynSphere si distingue per la sua abilità nel trasformare le idee in realtà tangibili attraverso l'uso di prodotti e servizi affidabili di Azure. Come GOLD partner di Microsoft, l'azienda offre una gamma completa di soluzioni per Microsoft 365, supportando le aziende nella loro trasformazione digitale con servizi di produttività, gestione e sicurezza di livello aziendale. La famiglia di prodotti Surface, insieme a Windows 10 e 11, rappresenta solo una parte dell'ampio portafoglio che SynSphere mette a disposizione dei suoi clienti, dimostrando un impegno costante verso l'innovazione e l'eccellenza. L'approccio orientato al cliente e la profonda competenza tecnica di SynSphere hanno permesso all'azienda di posizionarsi come un punto di riferimento nel mercato IT, offrendo soluzioni personalizzate che rispondono alle esigenze specifiche di ogni cliente. Con una visione chiara e una strategia ben definita, SynSphere continua a espandere la sua presenza nel mercato, guidata da un team di professionisti esperti e appassionati. La loro esperienza pluriennale nel settore IT Consulting, System Integration e Business Consulting ha permesso a SynSphere di generare valore e di stabilirsi come leader nel fornire servizi prime per Microsoft 365 e nel Device as a Service. L'azienda non solo segue le tendenze del mercato, ma le anticipa, proponendo soluzioni che permettono ai propri clienti di rimanere sempre un passo avanti. L'impegno di SynSphere per l'eccellenza si riflette anche nel supporto post-vendita e nell'assistenza clienti, garantendo un'esperienza complessiva di alto livello. La crescita esponenziale di SynSphere è la testimonianza del suo successo e della fiducia che i clienti ripongono nelle sue capacità. Questo traguardo è il risultato di una strategia aziendale focalizzata sull'innovazione continua e sull'adattamento agile alle mutevoli esigenze del mercato. SynSphere è più che un fornitore di servizi IT, è un partner strategico che accompagna le aziende nel loro percorso di crescita e trasformazione digitale. Con SynSphere, le aziende non solo adottano la tecnologia cloud, ma abbracciano una cultura dell'innovazione che apre nuove possibilità e orizzonti di business.
    Looking for work in PaaS
    Located in Segrate, Italy (+1)
    From €1,000 for PaaS
    Worked in Insurance
    Speaks English, Italian
    11-50 members
  • (0 review)

    #1 in AI & Enterprise Software Development

    We build custom enterprise applications for all platforms. Discover why Ferrari, Armani, and other leading brands choose Vito Software. Our Services Product research and design Software development and architecture AI transformation & private knowledgebase Custom digital product design Mobile app development Application modernization Tech consulting & business analysis Project management
    Looking for work in PaaS
    Located in Naples, Italy
    From €1,000 for PaaS
    Works in multiple industries
    Speaks English, German(+1)
    11-50 members
  • (0 review)

    Essere produttivi, insieme.

    Offriamo soluzioni tecnologiche accessibili che abilitano la produttività e la visibilità di imprese e associazioni. Organizziamo lavoratori autonomi per rendere la propria professionalità funzionale al cambiamento economico ed ecologico attraverso il web. Crediamo nella sociocrazia, nel cooperativismo e nell'economia circolare.
    Looking for work in PaaS
    Located in Casalvieri, Italy
    From €1,000 for PaaS
    Works in multiple industries
    Speaks English, Italian
    1-10 members
  • Engineering is the Digital Transformation Company, leader in Italy and expanding its global footprint: around 15,000 associates, over 70 offices spread across Europe, U.S. and South America and global delivery. The Engineering Group, consisting of over 70 companies in 14 countries, has been supporting the continuous evolution of companies and organizations for more than 40 years, thanks to a deep understanding of business processes in all market segments, fully leveraging the opportunities offered by advanced digital technologies and proprietary solutions. With a strong and relentless focus on Innovation, through our R&I division that comprises over 450 researchers and data scientists (and a global innovation network of universities, startups, and research firms), the Group continues to invest in international R&D projects while exploring groundbreaking technologies and developing new business solutions. The Group continuously invests in human capital, with the internal “Enrico Della Valle” IT & Management Academy, which provides continuous upskilling and reskilling paths for both company employees and stakeholders, with over 32,000 training days per year. The Group boasts a diversified portfolio built around proprietary solutions, best-of-breed market solutions, and managed services, and continues to expand its expertise through M&As and partnerships with leading technology players. Our 40+ years presence in all market segments (from Finance to Healthcare, from Utilities to Manufacturing and many more) has allowed us to build deep knowledge of business needs and anticipate them by exploring constantly the evolution of technologies, especially in the field of Cloud, Cybersecurity, Metaverse, Artificial Intelligence and Data. This unique approach positions Engineering as a key player in the creation of digital ecosystems that bridge the gap between different markets, while developing composable solutions that ultimately foster a continuous business transformation.
    Looking for work in PaaS
    Located in Milan, Italy (+2)
    From €1,000 for PaaS
    Works in multiple industries
    Speaks English
    1-10 members
  • 5
    (1 review)

    The award-winning PHP CMS platform trusted by thousands of digital studios and their clients. Based on Laravel.

    October is a free, open-source, self-hosted CMS platform based on Laravel PHP framework. It allows web developers to have full self-expression and the freedom to build websites however they want. The vision we have is to make web development simple [again] and prove that website development is not rocket science, it is something for everybody.
    Looking for work in PaaS
    Located in Italy, Italy
    From €1,000 for PaaS
    Works in multiple industries
    Speaks English
    1-10 members
  • (0 review)
    Looking for work in PaaS
    Unknown location
    Budget on request
    Works in multiple industries
    Speaks English
    1-10 members

Struggling to choose? Let us help.

Post a project for free and quickly meet qualified providers. Use our data and on-demand experts to pick the right one for free. Hire them and take your business to the next level.


Customer reviews about PaaS Companies in Italy

CEO, Tech StartupTechnology | Italy

As a startup founder, choosing the right PaaS Company in Italy was crucial for our growth. We chose a provider based on their scalability and exceptional customer service. Their platform made our application deployment so much simpler and more reliable. Definitely a top recommendation for any tech company looking to scale in Italy.

IT DirectorFinance | Italy

I've been thoroughly impressed with the efficiency and innovation of the PaaS Company we partnered with in Italy. Their expertise in cloud infrastructure is evident in the seamless integration we experienced. Their commitment to security and uptime is commendable, making them a reliable partner for any business operational needs.

Operations ManagerManufacturing | Italy

Our experience with this Italian PaaS developer was transformative. The tailor-made solutions and the responsive support team helped us reduce our operational hassles significantly. This PaaS platform is not only powerful but also user-friendly, making it ideal for businesses of all sizes.

Insights from Our Expert: PaaS Companies in Italy - Crafting Future Technologies

Achievements and Recognitions

Italian PaaS developers have consistently demonstrated robust performance and innovative solutions. Without naming specific agencies, it's crucial to note that several local heroes have been adorned with global accolades. These acknowledgments underline their commitment to deploying scalable and efficient platforms that empower businesses worldwide.

Notable Client Engagements

Working with industries ranging from finance to healthcare, PaaS companies in Italy have provided pivotal services that redefine business operations. While adhering to confidentiality, it's undeniable that these companies have partnered with major European multinational corporations, aiding them in streamlining operations and enhancing productivity through tailored platform solutions.

Budgeting for PaaS Services

Investing in Platform as a Service (PaaS) is a strategic decision that hinges greatly on the budget. For startups or small enterprises, leveraging PaaS can be cost-effective as it generally offers a pay-as-you-go model, eliminating the high upfront costs of traditional software licensing and infrastructure.

Larger organizations might consider comprehensive service packages which can run on higher budgets but include extensive support, greater customization, and scalability options. It's prudent for businesses to evaluate their needs and forecast future requirements to choose a subscription model that aligns with their growth trajectory.

For a ballpark figure, small to medium businesses might expect to spend from €10,000 to €50,000 annually depending on the complexity and scale of services. Larger enterprises, especially those needing bespoke developments, might see figures starting from €100,000 or more annually.

Final Thoughts

To navigate the flourishing PaaS landscape in Italy, companies must consider past performance, client testimonials, and precise budgeting to make informed decisions. Italy's PaaS developers are not just service providers; they are technology partners poised to accelerate your digital transformation. Regardless of the size or sector of your business, finding the right PaaS company could very well be a game changer in your organizational growth and innovation.

Vittoria Parchitelli
Written by Vittoria Parchitelli Sortlist Expert in ItalyLast updated on the 25-04-2025

Latest Projects Submitted to PaaS Developers in Italy

PaaS for Real-Time Data Processing in Smart City ApplicationsSmart City Technology Provider>100,000€ | 10-2024This project involves a tech enterprise specialized in smart city solutions seeking a robust PaaS infrastructure capable of real-time data processing and IoT integration for multiple municipalities.
Cloud Transition for AI-Driven Healthcare SolutionsInnovative Healthcare Startup30,000€ - 50,000€ | 10-2024A healthcare startup focused on AI solutions requires a competent PaaS provider to migrate their existing solutions to a fully managed cloud platform ensuring compliance with HIPAA and GDPR standards.
Development of a PaaS Solution for Financial Trading PlatformsLeading FinTech Startup70,000€ - 90,000€ | 10-2024A FinTech leader in the derivatives market is looking for a PaaS developer to design a custom PaaS that caters to high-frequency trading environments with enhanced security protocols.
Implementing Scalable PaaS for Online Education PlatformsEducational Technology Firm20,000€ - 40,000€ | 10-2024This ed-tech company needs a PaaS developer to craft a scalable cloud platform to support an expanding online learning community with integrated collaboration tools and resource-sharing capabilities.
Platform-as-a-Service Deployment for Scalable E-commerceUp-and-coming E-commerce Brand>75,000€ | 10-2024This e-commerce firm seeks to employ a PaaS developer to construct a robust, scalable platform to handle their growing transaction volume and integrate advanced data analytics features.

Frequently Asked Questions.


Misurare il ritorno sull'investimento (ROI) di una soluzione Platform as a Service (PaaS) è fondamentale per le aziende italiane che vogliono giustificare e ottimizzare i loro investimenti tecnologici. Ecco alcune strategie efficaci per misurare il ROI di un'implementazione PaaS:

1. Riduzione dei costi operativi

Calcola i risparmi ottenuti confrontando i costi pre e post-implementazione PaaS, includendo:

  • Costi di infrastruttura e manutenzione hardware
  • Spese per licenze software
  • Costi del personale IT
2. Aumento della produttività

Misura l'incremento di efficienza del team di sviluppo:

  • Tempo risparmiato nello sviluppo e nel deployment delle applicazioni
  • Riduzione dei tempi di inattività e manutenzione
  • Aumento del numero di progetti completati in un dato periodo
3. Time-to-Market

Valuta la riduzione del tempo necessario per portare nuovi prodotti o servizi sul mercato:

  • Confronta i cicli di sviluppo pre e post-PaaS
  • Misura l'impatto sui ricavi derivanti dal lancio più rapido dei prodotti
4. Scalabilità e flessibilità

Quantifica i benefici della scalabilità:

  • Costi evitati per l'acquisto di hardware aggiuntivo
  • Risparmio derivante dall'adattamento rapido alle fluttuazioni della domanda
5. Qualità e performance delle applicazioni

Monitora i miglioramenti in termini di:

  • Tempi di risposta delle applicazioni
  • Tasso di errori e bug
  • Soddisfazione degli utenti finali
6. Conformità e sicurezza

Valuta i risparmi legati a:

  • Riduzione dei costi per la conformità normativa (es. GDPR)
  • Diminuzione degli incidenti di sicurezza e relativi costi
7. Innovazione e vantaggio competitivo

Misura l'impatto sull'innovazione:

  • Numero di nuove funzionalità o servizi lanciati
  • Aumento della quota di mercato o dei ricavi attribuibili all'uso del PaaS

Per calcolare efficacemente il ROI, le aziende italiane dovrebbero:

  1. Stabilire una baseline pre-implementazione PaaS
  2. Definire KPI chiari e misurabili
  3. Utilizzare strumenti di monitoraggio e analytics integrati nella piattaforma PaaS
  4. Condurre revisioni periodiche e aggiustare la strategia di conseguenza

Secondo un recente studio di Osservatori.net del Politecnico di Milano, le aziende italiane che hanno adottato soluzioni PaaS hanno registrato in media un aumento del 20% nella velocità di sviluppo delle applicazioni e una riduzione del 15% dei costi operativi IT.

Ricorda che il ROI del PaaS può variare significativamente a seconda del settore e delle dimensioni dell'azienda. È importante personalizzare le metriche in base agli obiettivi specifici dell'organizzazione e al contesto del mercato italiano.



L'integrazione di Platform as a Service (PaaS) nell'infrastruttura IT esistente e nei flussi di lavoro di un'organizzazione in Italia può avere un impatto significativo e multifaceted. Ecco come PaaS influenza diversi aspetti dell'IT aziendale:

1. Modernizzazione dell'infrastruttura:
  • PaaS consente alle aziende italiane di modernizzare la loro infrastruttura IT senza investimenti hardware massicci.
  • Riduce la dipendenza dai data center on-premise, allineandosi con la tendenza italiana verso l'adozione del cloud, che secondo l'Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano, ha raggiunto un valore di mercato di 3,84 miliardi di euro nel 2022.
2. Flessibilità e scalabilità:
  • PaaS offre una scalabilità dinamica, particolarmente vantaggiosa per le PMI italiane che rappresentano il 99% del tessuto imprenditoriale nazionale.
  • Permette alle aziende di adattarsi rapidamente alle fluttuazioni della domanda, comune in settori come il turismo e la moda, cruciali per l'economia italiana.
3. Standardizzazione e automazione:
  • Introduce pratiche di DevOps e CI/CD, accelerando lo sviluppo e il deployment delle applicazioni.
  • Standardizza gli ambienti di sviluppo, test e produzione, riducendo le discrepanze e i problemi di compatibilità.
4. Sicurezza e conformità:
  • PaaS providers spesso offrono funzionalità di sicurezza avanzate, aiutando le aziende italiane a conformarsi al GDPR e altre normative UE.
  • Centralizza la gestione della sicurezza, semplificando l'implementazione di politiche uniforme in tutta l'organizzazione.
5. Impatto sui ruoli IT:
  • Richiede una riqualificazione del personale IT, spostando il focus dalla gestione dell'infrastruttura allo sviluppo e all'innovazione.
  • Secondo l'Osservatorio delle Competenze Digitali, in Italia c'è una crescente domanda di professionisti con competenze in cloud computing e PaaS.
6. Integrazione con sistemi legacy:
  • Può presentare sfide nell'integrazione con sistemi legacy, comuni in molte aziende italiane, specialmente nel settore pubblico e bancario.
  • Richiede una strategia di migrazione ben pianificata per garantire la continuità operativa.
7. Costi e ROI:
  • Inizialmente può comportare costi di migrazione e formazione, ma a lungo termine offre un TCO (Total Cost of Ownership) inferiore.
  • Secondo uno studio di Accenture, le aziende italiane che adottano soluzioni cloud come PaaS possono ridurre i costi IT fino al 30-40%.

In conclusione, l'integrazione di PaaS nell'IT aziendale italiano rappresenta un cambiamento significativo che richiede una pianificazione attenta ma offre notevoli vantaggi in termini di agilità, innovazione e competitività. Le organizzazioni devono valutare attentamente i loro obiettivi di business e le specificità del mercato italiano per sfruttare al meglio le potenzialità di PaaS.



Il Platform as a Service (PaaS) gioca un ruolo fondamentale nel supportare l'implementazione dell'architettura a microservizi e la containerizzazione in Italia, offrendo numerosi vantaggi alle aziende che cercano di modernizzare le loro applicazioni e infrastrutture IT. Ecco come il PaaS facilita questi approcci innovativi:

1. Supporto nativo per i container

La maggior parte delle piattaforme PaaS in Italia offre supporto nativo per i container, in particolare Docker. Questo permette agli sviluppatori di creare, distribuire e gestire facilmente applicazioni containerizzate, garantendo coerenza tra gli ambienti di sviluppo, test e produzione.

2. Orchestrazione dei container

Molte soluzioni PaaS italiane integrano strumenti di orchestrazione dei container come Kubernetes, semplificando la gestione, il scaling e il deployment dei microservizi. Questo è particolarmente vantaggioso per le aziende italiane che stanno adottando pratiche DevOps e CI/CD.

3. Scalabilità automatica

Le piattaforme PaaS offrono funzionalità di auto-scaling che sono essenziali per i microservizi. In Italia, dove molte aziende stanno digitalizzando rapidamente i loro servizi, questa caratteristica permette di gestire efficacemente i picchi di traffico senza sovraccaricare l'infrastruttura.

4. Gestione delle dipendenze

Il PaaS semplifica la gestione delle dipendenze per i microservizi, un aspetto critico considerando la complessità delle architetture distribuite. Questo è particolarmente utile nel contesto italiano, dove molte PMI stanno iniziando a adottare queste tecnologie avanzate.

5. Servizi di monitoraggio e logging

Le soluzioni PaaS in Italia spesso includono strumenti avanzati di monitoraggio e logging, essenziali per mantenere la visibilità e il controllo in un'architettura a microservizi. Secondo un recente studio dell'Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano, il 68% delle grandi aziende italiane considera cruciale il monitoraggio delle applicazioni cloud.

6. Integrazione con i servizi cloud

I provider PaaS in Italia offrono integrazioni seamless con vari servizi cloud, facilitando la creazione di microservizi che possono sfruttare funzionalità come database distribuiti, code di messaggi e servizi di autenticazione.

7. Sicurezza e conformità

Nel contesto italiano, dove la conformità al GDPR è fondamentale, le piattaforme PaaS forniscono funzionalità di sicurezza avanzate per proteggere i microservizi e i dati containerizzati, garantendo la conformità alle normative locali ed europee.

8. Riduzione del time-to-market

Utilizzando PaaS per implementare microservizi e containerizzazione, le aziende italiane possono ridurre significativamente il time-to-market. Secondo Assintel, l'associazione nazionale delle imprese ICT, le aziende che adottano queste tecnologie riportano una riduzione media del 30% nei tempi di sviluppo e deployment.

In conclusione, il PaaS sta giocando un ruolo cruciale nell'accelerare l'adozione di architetture a microservizi e containerizzazione in Italia. Offre alle aziende italiane gli strumenti necessari per innovare rapidamente, scalare efficientemente e mantenere la competitività in un mercato sempre più digitale e globalizzato.